Grazie al sostegno della Commissione Europea alle attività dei partenariati transfrontalieri EURES, ora possiamo mostrarti come lavoriamo!
Let’s have a look to the video!
the 2nd cross-border hackathon edition!
Si è svolto il 25 marzo 2024 il “CROSS-BORDER HACKATHON 2.0”, evento finale di “EURADRIA 2022-2023”, progetto co-finanziato dal programma EaSI (EaSI – EURES – Cross-border partnership and support to cooperation on intra-EU mobility for social partners and EEA countries) dell’Unione Europea. “CROSS-BORDER HACKATHON 2.0” come occasione di discussione e confronto con esperti sui temi della mobilità professionale, sicurezza sociale, cooperazione transfrontaliera, coesione e resilienza all’interno dell’UE.
Nel corso dell’evento, molti ospiti provenienti da diverse realtà locali, nazionali ed europee hanno affrontato il tema del “transfrontalierato” da diverse prospettive.
Gli interventi:
Alessia Vetere, Coordinatrice e PM di progetto, insieme a Giulio Selvazzo, project manager del progetto EURADRIA per INFORMEST, hanno moderato l’evento.
Grazie al sostegno della Commissione Europea alle attività dei partenariati transfrontalieri EURES, ora possiamo mostrarti come lavoriamo!
Let’s have a look to the video!
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Lead Partner
Informest
Management
UIL Friuli Venezia Giulia
Trade Union
Obalna Sindikalna Organizacija
Trade Union
CGIL FVG
Trade Union
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Associated Partner - NCO
INCA
Patronage
CISL Friuli Venezia Giulia
Trade Union
Patronato Inas
Patronage
Obmmčna Obrtno-Podjetniška
Trade Union
Zavod Republike Slovenje
Associated Partner - NCO & Regional PES
Csi nord est
Trade Union
SDGZ/URES
Association of employers
Servis
Association of employers
Primorska Gospodarska Zbornica
Association of employers