GO! 2025
Che cosa è la Capitale Europea della Cultura GO! 2025?
Da una parte Nova Gorica, costruita da zero all’indomani della Seconda guerra mondiale, una volta tracciato il confine divisivo tra Italia e Slovenia. Dall’altra Gorizia, centro culturale, amministrativo ed economico con una storia molto più antica. GO! Borderless incarna l’obiettivo di far risuonare all’unisono il patrimonio di una città modernista con l’eredità di una città millenaria. L’obiettivo di superare i loro confini, in un percorso di riconciliazione.
Per realizzarlo, il primo passo è stato sviluppare una strategia transfrontaliera innovativa, uno spiccato senso di coesione e uno sforzo comune di comunicazione. Tra due Paesi, due città e molte persone. GO! 2025 supera le barriere fisiche e culturali tra le nostre società, a dimostrazione che una governance transfrontaliera impatta positivamente sulla crescita delle periferie europee, tasselli irrinunciabili nel mosaico dell’Unione.
Il programma culturale e artistico di GO! 2025 è il risultato di questa mission, con progetti unici che vanno oltre i confini e oltre l’ordinario.
La collaborazione per il lavoro transfrontaliero delle due aree
Il 9 gennaio 2025 è entrato in vigore l’Accordo di cooperazione strategica tra la CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025 – ECOC2025 ed EURADRIA CROSS-BORDER PARTNERSHIP ITALIA-SLOVENIA!
Grazie a questa collaborazione si sviluppa l’area del mercato del lavoro, aumentando la visibilità reciproca e la diffusione di opportunità mirate all’interno dell’area transfrontaliera. Il One-Stop-Shop EURADRIA e la piattaforma digitale Borderless Wireless sono pronti a condividere tutte le informazioni utili sui posti di lavoro transfrontalieri!