COOPERAZIONE TERRITORIALE, COESIONE, RESILIENZA PER UNA #STRONGEREU !
AVERE UNA VISIONE D’INSIEME SULLE ATTIVITÀ COMUNITARIE, NAZIONALI E REGIONALI È IL MODO MIGLIORE PER COORDINARE LE NOSTRE AZIONI E PROGETTARE PIANI D’AZIONE EFFICACI CHE INDICHINO CON PRECISIONE ED ADERISCANO ALLE CONDIZIONI IN EVOLUZIONE.
PER QUESTI MOTIVI VORREMMO CONDIVIDERE CON VOI UN SONDAGGIO, PER RILEVARE LE VOSTRE OPINIONI E CAPIRE MEGLIO LE VOSTRE PRIORITÀ!
1) Da quale paese vieni? *
DI COSA TI OCCUPI?
SI NOTI CHE QUESTA DOMANDA SI BASA SULLE LINEE GUIDA DEL RAPPORTO CONGIUNTO SULL’OCCUPAZIONE 2021, ADOTTATE DAL CONSIGLIO IL 9 MARZO 2021. LA RELAZIONE CONGIUNTA SULL’OCCUPAZIONE FORNISCE UNA PANORAMICA ANNUALE DEI PRINCIPALI SVILUPPI OCCUPAZIONALI E SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA NONCHÉ DELLE AZIONI DI RIFORMA DEGLI STATI MEMBRI, IN LINEA CON GLI ORIENTAMENTI PER LE POLITICHE DEGLI STATI MEMBRI A FAVORE DELL’OCCUPAZIONE
PIANO D'AZIONE DEL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI: IL DIALOGO CON I CITTADINI E IL FUTURO DELL'EUROPA SOCIALE
LE TRE DOMANDE SEGUENTI SI BASANO SUL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI, PROCLAMATO DAL PARLAMENTO EUROPEO, DAL CONSIGLIO E DALLA COMMISSIONE IL 16 NOVEMBRE 2017. IL PILASTRO STABILISCE 20 PRINCIPI E DIRITTI FONDAMENTALI ESSENZIALI PER MERCATI DEL LAVORO E SISTEMI DI PROTEZIONE SOCIALE EQUI E BEN FUNZIONANTI. I 20 PRINCIPI SONO IL FARO CHE CI GUIDA VERSO UN’EUROPA SOCIALE FORTE, GIUSTA, INCLUSIVA E PIENA DI OPPORTUNITÀ. IL PIANO D’AZIONE DEL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI TRASFORMA I PRINCIPI IN AZIONI CONCRETE A BENEFICIO DEI CITTADINI, PROPONENDO OBIETTIVI PRINCIPALI CHE L’UE RAGGIUNGERÀ ENTRO IL 2030. LA REALIZZAZIONE DEL PILASTRO DEI DIRITTI SOCIALI È UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA DELLE ISTITUZIONI DELL’UE, DELLE AUTORITÀ NAZIONALI, REGIONALI E LOCALI, DELLE PARTI SOCIALI E DELLA SOCIETÀ CIVILE, QUINDI UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA DA TUTTI NOI.
I 3 OBIETTIVI EUROPEI DA RAGGIUNGERE ENTRO IL 2030
SITUAZIONE ATTUALE 1: LA CRISI DA CORONAVIRUS HA BLOCCATO UN CICLO DI 6 ANNI DI PROGRESSO POSITIVO DELL’OCCUPAZIONE, CON UN TASSO DI OCCUPAZIONE DEL 72,4% ENTRO IL TERZO TRIMESTRE DEL 2020
SITUAZIONE ATTUALE 2: NEL 2016, SOLO IL 37% DEGLI ADULTI PARTECIPAVA ALLE ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO OGNI ANNO
SITUAZIONE ATTUALE 3: NEL 2019, CIRCA 91 MILIONI DI PERSONE (DI CUI 17,9 MILIONI ERANO BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA 0 E 17 ANNI) ERANO A RISCHIO DI POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE NELL’UE
8) OBIETTIVO 1: almeno il 78% della popolazione di età compresa tra i 20 e i 64 anni dovrebbe avere un'occupazione entro il 2030 *
Seleziona una risposta
Irraggiungibile
Poco raggiungibile
Raggiungibile
Abbastanza raggiungibile
Del tutto raggiungibile
9) OBIETTIVO 2: almeno il 60% degli adulti dovrebbe partecipare alla formazione ogni anno entro il 2030 *
Seleziona una risposta
Irraggiungibile
Poco raggiungibile
Raggiungibile
Abbastanza raggiungibile
Del tutto raggiungibile
10) OBIETTIVO 3: Riduzione di almeno 15 milioni di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale *
Seleziona una risposta
Irraggiungibile
Poco raggiungibile
Raggiungibile
Abbastanza raggiungibile
Del tutto raggiungibile
OBIETTIVI E AMBITI DELL'ATTIVITÀ TRANSFRONTALIERA
Valutate l’importanza dei seguenti servizi di mobilità transfrontaliera e transnazionale per i lavoratori frontalieri, le persone in cerca di lavoro, i lavoratori ed i datori di lavoro
Offrire informazioni e orientamento *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Raccogliere e analizzare dati ed evidenze sui flussi e sui potenziali sviluppi futuri nel mercato del lavoro transfrontaliero *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Facilitare e potenziare i processi di inserimento, collocamento e assunzione (organizzare fiere del lavoro) *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Migliorare il riconoscimento condiviso delle competenze e delle qualifiche all'interno dell'UE *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Sviluppare i servizi e l'assistenza post-assunzione *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Sviluppare l'accesso online ai servizi attraverso un portale one-stop-shop online (webiste unico per tutti i servizi e le informazioni transfrontaliere) *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Assistere e sostenere le situazioni vulnerabili e le persone con disabilità nell'accesso al mercato del lavoro transfrontaliero *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Coinvolgere attivamente le parti sociali come ONG, università, associazioni di datori di lavoro, altre istituzioni,... *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
Indagare e puntare con priorità una serie di settori specifici, quali l'innovazione, le alte tecnologie e la ricerca, l'agricoltura, il turismo e i settori stagionali *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
PRINCIPALI CONSEGUENZE DEL COVID-19 SUL MERCATO DEL LAVORO EUROPEO
PRIORITÀ DI INTERVENTO PER SOSTENERE ATTIVAMENTE L'OCCUPAZIONE A SEGUITO DELLA CRISI DI COVID-19
SI NOTI CHE QUESTA DOMANDA SI BASA SULLA RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE DEL MARZO 2021 SU UN EFFICACE SOSTEGNO ATTIVO ALL’OCCUPAZIONE A SEGUITO DELLA CRISI COVID-19/EASE. BASANDO LA TUA OPINIONE SULLE TUE ATTIVITÀ ORGANIZZAZIONE/SOCIETÀ, VALUTA L’IMPORTANZA DELLE SEGUENTI AZIONI
PACCHETTI DI POLITICHE COERENTI A SOSTEGNO DELLE TRANSIZIONI DEL MERCATO DEL LAVORO *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE E ALLA TRANSIZIONE E SOSTEGNO ALL'IMPRENDITORIALITÀ *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
OPPORTUNITÀ DI RIPRESA E MISURE DI SOSTEGNO *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
MAGGIORE SOSTEGNO DEI SERVIZI DELL'OCCUPAZIONE PER LE TRANSIZIONI OCCUPAZIONALI *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE *
Seleziona una risposta
Per nulla importante
Poco importante
Importante
Abbastanza importante
Decisamente importante
invia le tue risposte