AL SERVIZIO DI LAVORATORI E IMPRESE

Semplifichiamo l’occupazione transfrontaliera

EURADRIA contribuisce a migliorare l’occupazione nella regione transfrontaliera tra Italia e Slovenia e mira ad aumentare da un lato le opportunità di impiego per i lavoratori e dall’altro il processo di ricerca di personale adeguato per i datori di lavoro.

Partecipa ai sondaggi

MOBILITÀ PROFESSIONALE, COOPERAZIONE TERRITORIALE, COESIONE, RESILIENZA: CROSS-BORDER ATTITUDE!

COOPERAZIONE TERRITORIALE, COESIONE, RESILIENZA PER UNA #STRONGEREU !

AVERE UNA VISIONE D’INSIEME SULLE ATTIVITÀ COMUNITARIE, NAZIONALI E REGIONALI È IL MODO MIGLIORE PER COORDINARE LE NOSTRE AZIONI E PROGETTARE PIANI D’AZIONE EFFICACI CHE INDICHINO CON PRECISIONE ED ADERISCANO ALLE CONDIZIONI IN EVOLUZIONE.
PER QUESTI MOTIVI VORREMMO CONDIVIDERE CON VOI UN SONDAGGIO, PER RILEVARE LE VOSTRE OPINIONI E CAPIRE MEGLIO LE VOSTRE PRIORITÀ!

2) Chi rappresenti? *
3) Il tuo ruolo *
DI COSA TI OCCUPI?

SI NOTI CHE QUESTA DOMANDA SI BASA SULLE LINEE GUIDA DEL RAPPORTO CONGIUNTO SULL’OCCUPAZIONE 2021, ADOTTATE DAL CONSIGLIO IL 9 MARZO 2021. LA RELAZIONE CONGIUNTA SULL’OCCUPAZIONE FORNISCE UNA PANORAMICA ANNUALE DEI PRINCIPALI SVILUPPI OCCUPAZIONALI E SOCIALI NELL’UNIONE EUROPEA NONCHÉ DELLE AZIONI DI RIFORMA DEGLI STATI MEMBRI, IN LINEA CON GLI ORIENTAMENTI PER LE POLITICHE DEGLI STATI MEMBRI A FAVORE DELL’OCCUPAZIONE

4) Scegli una o più risposte *
PIANO D'AZIONE DEL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI: IL DIALOGO CON I CITTADINI E IL FUTURO DELL'EUROPA SOCIALE

LE TRE DOMANDE SEGUENTI SI BASANO SUL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI, PROCLAMATO DAL PARLAMENTO EUROPEO, DAL CONSIGLIO E DALLA COMMISSIONE IL 16 NOVEMBRE 2017. IL PILASTRO STABILISCE 20 PRINCIPI E DIRITTI FONDAMENTALI ESSENZIALI PER MERCATI DEL LAVORO E SISTEMI DI PROTEZIONE SOCIALE EQUI E BEN FUNZIONANTI. I 20 PRINCIPI SONO IL FARO CHE CI GUIDA VERSO UN’EUROPA SOCIALE FORTE, GIUSTA, INCLUSIVA E PIENA DI OPPORTUNITÀ. IL PIANO D’AZIONE DEL PILASTRO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI TRASFORMA I PRINCIPI IN AZIONI CONCRETE A BENEFICIO DEI CITTADINI, PROPONENDO OBIETTIVI PRINCIPALI CHE L’UE RAGGIUNGERÀ ENTRO IL 2030. LA REALIZZAZIONE DEL PILASTRO DEI DIRITTI SOCIALI È UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA DELLE ISTITUZIONI DELL’UE, DELLE AUTORITÀ NAZIONALI, REGIONALI E LOCALI, DELLE PARTI SOCIALI E DELLA SOCIETÀ CIVILE, QUINDI UNA RESPONSABILITÀ CONDIVISA DA TUTTI NOI.

5) PARI OPPORTUNITÀ E ACCESSO AL MERCATO DEL LAVORO: scegliere le tre priorità ritenute più rilevanti *
6) CONDIZIONI DI LAVORO EQUE: scegliere le 3 priorità ritenute più rilevanti *
7) PROTEZIONE SOCIALE E INCLUSIONE: scegliere le 3 priorità ritenute più rilevanti *
I 3 OBIETTIVI EUROPEI DA RAGGIUNGERE ENTRO IL 2030
  • SITUAZIONE ATTUALE 1: LA CRISI DA CORONAVIRUS HA BLOCCATO UN CICLO DI 6 ANNI DI PROGRESSO POSITIVO DELL’OCCUPAZIONE, CON UN TASSO DI OCCUPAZIONE DEL 72,4% ENTRO IL TERZO TRIMESTRE DEL 2020
  • SITUAZIONE ATTUALE 2: NEL 2016, SOLO IL 37% DEGLI ADULTI PARTECIPAVA ALLE ATTIVITÀ DI APPRENDIMENTO OGNI ANNO
  • SITUAZIONE ATTUALE 3: NEL 2019, CIRCA 91 MILIONI DI PERSONE (DI CUI 17,9 MILIONI ERANO BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA 0 E 17 ANNI) ERANO A RISCHIO DI POVERTÀ O ESCLUSIONE SOCIALE NELL’UE
OBIETTIVI E AMBITI DELL'ATTIVITÀ TRANSFRONTALIERA

Valutate l’importanza dei seguenti servizi di mobilità transfrontaliera e transnazionale per i lavoratori frontalieri, le persone in cerca di lavoro, i lavoratori ed i datori di lavoro

PRINCIPALI CONSEGUENZE DEL COVID-19 SUL MERCATO DEL LAVORO EUROPEO
Basandoti sulla tua esperienza, scegli i 3 effetti principali *
PRIORITÀ DI INTERVENTO PER SOSTENERE ATTIVAMENTE L'OCCUPAZIONE A SEGUITO DELLA CRISI DI COVID-19

SI NOTI CHE QUESTA DOMANDA SI BASA SULLA RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE DEL MARZO 2021 SU UN EFFICACE SOSTEGNO ATTIVO ALL’OCCUPAZIONE A SEGUITO DELLA CRISI COVID-19/EASE. BASANDO LA TUA OPINIONE SULLE TUE ATTIVITÀ ORGANIZZAZIONE/SOCIETÀ, VALUTA L’IMPORTANZA DELLE SEGUENTI AZIONI

Partner coinvolti

Euradria è un progetto che coinvolge
  • Partners Logo

    Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

    Lead Partner

  • Partners Logo

    Informest

    Management

  • Partners Logo

    UIL Friuli Venezia Giulia

    Trade Union

  • Partners Logo

    Obalna Sindikalna Organizacija

    Trade Union

  • Partners Logo

    CGIL FVG

    Trade Union

  • Partners Logo

    Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

    Associated Partner - NCO

  • Partners Logo

    INCA

    Patronage

  • Partners Logo

    CISL Friuli Venezia Giulia

    Trade Union

  • Partners Logo

    Patronato Inas

    Patronage

  • Partners Logo

    Obmmčna Obrtno-Podjetniška

    Trade Union

  • Partners Logo

    Zavod Republike Slovenje

    Associated Partner - NCO & Regional PES

  • Partners Logo

    Csi nord est

    Trade Union

  • Partners Logo

    SDGZ/URES

    Association of employers

  • Partners Logo

    Servis

    Association of employers

  • Partners Logo

    Primorska Gospodarska Zbornica

    Association of employers

  • Partners Logo

    Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

    Lead Partner

  • Partners Logo

    Informest

    Management

  • Partners Logo

    UIL Friuli Venezia Giulia

    Trade Union

  • Partners Logo

    Obalna Sindikalna Organizacija

    Trade Union

  • Partners Logo

    CGIL FVG

    Trade Union

  • Partners Logo

    Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

    Associated Partner - NCO

  • Partners Logo

    INCA

    Patronage

  • Partners Logo

    CISL Friuli Venezia Giulia

    Trade Union

  • Partners Logo

    Patronato Inas

    Patronage

  • Partners Logo

    Obmmčna Obrtno-Podjetniška

    Trade Union

  • Partners Logo

    Zavod Republike Slovenje

    Associated Partner - NCO & Regional PES

  • Partners Logo

    Csi nord est

    Trade Union

  • Partners Logo

    SDGZ/URES

    Association of employers

  • Partners Logo

    Servis

    Association of employers

  • Partners Logo

    Primorska Gospodarska Zbornica

    Association of employers

Skip to content