Il Pact For Skills è una delle azioni faro dell’Agenda Europea per le Competenze (European Skills Agenda). Ha lo scopo di riunire organizzazioni pubbliche e private ed incoraggiarle ad assumere impegni concreti per la riqualificazione degli adulti.
Autorità nazionali, regionali e locali; aziende; parti sociali; organizzazioni intersettoriali e settoriali; camere di Commercio; provider di istruzione e formazione; servizi per l’impiego – tutti possono aderire al Patto per le Competenze.

Tutti i membri del Patto sottoscrivono la Carta e accettano di sostenerne i quattro principi chiave:
- promuovere una cultura dell’apprendimento permanente per tutti
- costruire solide partnership di competenze
- monitorare l’offerta/domanda di competenze e anticipare i fabbisogni di competenze
- lavorare contro la discriminazione e per l’uguaglianza di genere e le pari opportunità.
Dal 23 dicembre 2022, la partnership EURADRIA è un Membro ufficiale del Patto!
Gli impegni di EURADRIA:
1. Rafforzare l’impegno della cross-border partnership sulle competenze nell’area tra Italia e Slovenia
2. Supportare la comunicazione e diffusione del Patto a livello transfrontaliero; Informare e condividere l’impegno di EURADRIA sul Patto per le Competenze con gli altri cross-border europei e l’intera rete EURES
3. Supportare le attività di indagine e monitoraggio di competenze nell’area transfrontaliera, e anticipare le esigenze in termini di competenze all’interno del mercato del lavoro cross-border, lavorando a diretto contatto con i datori di lavoro dell’area
Il Patto è un’azione inclusiva e la sua adesione è in continua espansione!
Se vuoi aderire agli impegni di EURADRIA previsti dal Patto, diventandone socio, contattaci a: euradria@regione.fvg.it