Durante l’emergenza sanitaria CoViD-19 è molto importante rimanere informati, evitando le notizie false e rimanendo aggiornati sulle regole per la libera circolazione dei lavoratori attraverso le frontiere.
Se sei un lavoratore frontaliero, se hai bisogno di attraversare le frontiere, se vuoi rimanere informato evitando le notizie false visita i link ed accedi alle misure adottate dalla Commissione Europea, dai governi italiano e sloveno e dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
#EUCoronavirusResponse #EUvsVirus
EURADRIA sostiene le notizie ufficiali provenienti dal livello europeo, nazionale e regionale.
Pagina web dedicata della Commissione Europea “Coronavirus response”: https://bit.ly/ECcovidresp
Esistono documenti ufficiali riguardanti le misure applicabili a livello nazionale?
Per l’Italia, potete trovarli al link: http://www.governo.it/it/coronavirus
Per la Slovenia, potete trovarli al link: https://www.gov.si/teme/koronavirus/
Esistono documenti ufficiali riguardanti le misure applicabili a livello regionale?
Per la parte italiana, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha pubblicato le ordinanze del presidente della Regione FVG e le misure regionali intraprese, disponibili sul sito: https://bit.ly/CovidRFVG
Per la parte slovena, le disposizioni sono quelle prese a livello nazionale.
C’è un numero da contattare in caso di emergenza relativo a sintomi emergenti o informazioni sanitarie urgenti?
- In Italia il numero è il 112, chiamato Numero Unico Emergenza-N.U.E.
- In Slovenia il numero è lo 080 1404 oppure +386 1 478 7550 Klicni center za informacije o koronavirusu
Sicurezza sociale, Tassazione, Disoccupazione e mercato del lavoro: come accedere ai servizi
Se avete bisogno di informazioni dettagliate sulla sicurezza sociale, la tassazione, la disoccupazione e il mercato del lavoro, controllate i siti web delle istituzioni italiane e slovene ai seguenti link:
- Servizi Pubblici per l’Impiego
SERVIZIO PUBBLICO PER L’IMPIEGO NAZIONALE ITALIANO
ANPAL – Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro | Italian |
SERVIZIO PUBBLICO PER L’IMPIEGO DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Centri per l’Impiego Regionali – Regione autonoma Friuli Venezia Giulia | Italian |
SERVIZIO PUBBLICO PER L’IMPIEGO NAZIONALE SLOVENO
Zavod Republike Slovenije za zaposlovanje | Slovenian-English-Italian-Hungarian |
- Tassazione
Agenzia delle Entrate | Italian-English-German |
Finančna urpava Republike Slovenije | Slovenian-English |
- Sicurezza Sociale
ISTITUTO NAZIONALE ITALIANO PER LE PENSIONI E LA PREVIDENZA SOCIALE
INPS – Istituto Nazionale della Previdenza Sociale | Italian |
ISTITUTO NAZIONALE SLOVENO PER LE PENSIONI
Zavod za pokojninsko in invalidsko zavarovanje Slovenije | Slovenian-English-Italian-Hungarian |
ISTITUTO NAZIONALE ITALIANO PER GLI INCIDENTI SUL LAVORO
INAIL – Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro | Italian |
ISTITUTO NAZIONALE SLOVENO PER GLI INCIDENTI SUL LAVORO
Le autorità chiave in materia di SSL (sicurezza e salute sul lavoro) si trovano presso il Ministero del lavoro, della famiglia, degli affari sociali e delle pari opportunità della Repubblica di Slovenia e il Ministero della salute della Repubblica di Slovenia
Ministrstvo za delo, družino, socialne zadeve in enake možnosti | Slovenian-English-Italian-Hungarian |
Ministrstvo za zdravje | Slovenian-English-Italian-Hungarian |
- Salute
ISTITUZIONE SANITARIA REGIONALE ITALIANA
Sistema Sociale e Sanitario Regionale – Aziende Sanitarie | Italian-Slovenian |
ISTITUZIONE SANITARIA NAZIONALE SLOVENA
Zavod za zdravstveno zavarovanje Slovenije | Slovenian-English |
Sostenere i datori di lavoro e i lavoratori: Linee guida dell’UE per adattare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori
Queste linee guida non vincolanti hanno lo scopo di aiutare i datori di lavoro e i lavoratori a rimanere sicuri e sani in un ambiente di lavoro che è cambiato significativamente a causa della pandemia COVID-19. Forniscono consigli su:
Valutazione dei rischi e misure appropriate
- ridurre al minimo l’esposizione a COVID-19
- riprendere il lavoro dopo un periodo di chiusura
- far fronte a un alto tasso di assenza
- gestire i lavoratori che lavorano da casa
Coinvolgere i lavoratori
Prendersi cura dei lavoratori che sono stati malati
Pianificare e imparare per il futuro
Rimanere ben informati
Informazioni per settori e occupazioni
Le linee guida includono esempi di misure generali che, a seconda della particolare situazione lavorativa, possono aiutare i datori di lavoro a raggiungere un ambiente di lavoro sicuro e sano quando si riprendono le attività.
Il documento fornisce collegamenti a informazioni pertinenti dell’EU-OSHA e comprende alla fine un elenco di risorse di vari fornitori che si rivolgono a diversi settori e lavori. Si prega di notare che le informazioni contenute in questa guida non riguardano l’ambiente sanitario, per il quale sono disponibili consigli specifici (es. da ECDC, WHO, CDC).
Per qualsiasi domanda o preoccupazione specifica non affrontata in questo documento, fate riferimento alle informazioni delle autorità locali, come il servizio sanitario o l’ispettorato del lavoro.
Coronavirus: EU guidance for a safe return to the workplace, Brussels, 24 April 2020