Il Centro per l’Impiego dell’HUB Udine e Bassa friulana sta portando avanti una ricerca per una ditta umbra, la Vetreria Piegarese, di circa 80 profili per l’apertura di un nuovo stabilimento a San Giorgio di Nogaro (Udine, area Bassa friulana).
Di seguito, il dettaglio delle figure professionali ricercate e le modalità di candidatura:
- MECCANICO MANUTENTORE GENERALE – OPERATORE OFFICINA STAMPI: https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56629
- FONDITORI-REPARTO MISCELAZIONE FORNO E LABORATORIO: https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56633
- OPERATORE REPARTO SCELTA CONTROLLO QUALITA’: https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56631
- MECCANICO MANUTENZIONE MACCHINE FORMATRICI: https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56627
- ELETTRICISTI – OFFICINA ELETTRICA: https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56626
- CARRELLISTI: https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56625
- MACCHINISTA – OPERATORE MACCHINA FORMATRICE https://offertelavoro.regione.fvg.it/lavoroFVG/dettaglio/H895-56632
L’azienda prevede, a seconda dei profili e/o dell’esperienza dei candidati, una formazione di 2/3 mesi in Umbria, immediatamente attivabile (per gruppi di massimo 20 persone, che verranno assunte a tempo determinato per la formazione e poi riassunte a tempo determinato) ed in vista dell’avvio completo della produzione a gennaio 2023.
I candidati per la produzione (meccanici manutentori generali e delle macchine formatrici) entreranno in stabilimento già da novembre 2022, per visionare ed assistere al montaggio dei macchinari.
L’azienda sta inoltre costruendo anche 20/25 appartamenti che metterà a disposizione, con un affitto calmierato, per i dipendenti fuori sede (in base alle candidature che verranno selezionate, saranno poi definiti i criteri di assegnazione).