
Il lavoratore svolgerà attività di cura alla persona e alla casa con orario flessibile per un massimo di 40 ore.
Responsabilità e mansioni:
Il lavoratore svolge, presso il domicilio dell’assistito, attività di cura alla persona e alla casa. Gli assistiti possono essere non autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Il lavoratore deve garantire supporto alla persona durante le varie attività quotidiane, come per esempio l’igiene personale, il momento del pasto, la mobilizzazione della persona, anche attraverso l’utilizzo di specifici strumenti (sollevatore, letto ortopedico ecc).
Deve supportare l’assistito al fine di favorirne la socializzazione e l’autonomia.
Si occupa della cura degli ambienti domestici, mantenendo adeguati livelli di igiene e sicurezza.
Lavora relazionandosi con la famiglia e col supporto, se necessario, dei servizi socio assistenziali.
Requisiti:
- Italiano livello A2.
- Esperienza precedente, anche informale, nell’assistenza a persone non autosufficienti.
Caratteristica della ricerca:
Il contratto di lavoro proposto è il Contratto nazionale del Lavoro Domestico, livello di inquadramento CS, ad ore. La retribuzione lorda prevista è: 6,93€ /ora.
L’orario settimanale per richieste full time non può superare le 40 ore di lavoro settimanali e le 8 ore di lavoro giornaliere, disposte nell’arco della giornata e della settimana in modo flessibile.
La sede di lavoro potrebbe essere in tutti i territori provinciali della Regione Friuli Venezia Giulia: Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone.
Per candidarsi:
è sufficiente contattare lo Sportello SI.CON.TE più vicino, qui i recapiti telefonici e email.