Disponibili test rapidi gratuiti per i frontalieri che devono attraversare il confine italo-sloveno

Grazie agli sforzi del Ministro per gli Sloveni all’estero, dott. Helena Jaklitsch, in collaborazione con i Ministri della Salute, Janez Poklukar, e dell’Interno, Aleš Hojs e il Comandante della Protezione Civile, Srečko Šestan, sarà possibile sottoporsi gratuitamente al test rapido per il virus SARS-CoV-2.

I test sono riservati ai migranti giornalieri transfrontalieri, come lavoratori, studenti e doppi proprietari, che, da lunedì 15 marzo potranno entrare in Slovenia solo esibendo il risultato di un test rapido eseguito non più di sette giorni prima.

Sarà possibile sottoporsi al test da lunedì a venerdì, dalle 7.00 alle 19.00 nei seguenti luoghi:

  • Capodistria, Centro culturale Škofije;
  • Nova Gorica, valico di frontiera Solkan (Container);
  • Sežana, valico di frontiera Fernetiči (locali del valico di frontiera);
  • Caporetto, Centro Culturale Caporetto;
  • Rateče  una tenda davanti al valico di frontiera.

Da lunedì15 marzo, per poter attraversare il confine con la Repubblica di Slovenia, sarà obbligatorio presentare un test con risultato negativo e una dichiarazione in italiano e sloveno, disponibile sul sito web del governo.