Cooperazione territoriale, Coesione, Resilienza per una #StrongerEU ! Avere una visione d'insieme sulle attività comunitarie, nazionali e regionali è il modo migliore per coordinare le nostre azioni e progettare Piani d'Azione efficaci che indichino con precisione ed aderiscano alle condizioni in evoluzione. Per questi motivi vorremmo condividere con voi un sondaggio, per rilevare le vostre opinioni e capire meglio le vostre priorità!
DA QUALE PAESE VIENI?
IL TUO RUOLO scegli un'opzione
Si noti che questa domanda si basa sulle Linee Guida del Rapporto congiunto sull'occupazione 2021, adottate dal Consiglio il 9 marzo 2021. La relazione congiunta sull'occupazione fornisce una panoramica annuale dei principali sviluppi occupazionali e sociali nell'Unione europea nonché delle azioni di riforma degli Stati membri, in linea con gli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell'occupazione
una o più risposte possibili
Per favore, specifica
Piano d'Azione del pilastro Europeo dei Diritti Sociali: il dialogo con i cittadini e il futuro dell'Europa sociale Le tre domande seguenti si basano sul Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, proclamato dal Parlamento europeo, dal Consiglio e dalla Commissione il 16 novembre 2017. Il pilastro stabilisce 20 principi e diritti fondamentali essenziali per mercati del lavoro e sistemi di protezione sociale equi e ben funzionanti. I 20 principi sono il faro che ci guida verso un'Europa sociale forte, giusta, inclusiva e piena di opportunità. Il Piano d'azione del pilastro europeo dei diritti sociali trasforma i principi in azioni concrete a beneficio dei cittadini, proponendo obiettivi principali che l'UE raggiungerà entro il 2030. La realizzazione del pilastro dei diritti sociali è una responsabilità condivisa delle istituzioni dell'UE, delle autorità nazionali, regionali e locali, delle parti sociali e della società civile, quindi una responsabilità condivisa da tutti noi.
PARI OPPORTUNITÀ E ACCESSO AL MERCATO DEL LAVORO: scegliere le tre priorità ritenute più rilevanti Capitolo 1
CONDIZIONI DI LAVORO EQUE: scegliere le 3 priorità ritenute più rilevanti Capitolo 2
PROTEZIONE SOCIALE E INCLUSIONE: scegliere le 3 priorità ritenute più rilevanti Capitolo 3
I 3 obiettivi Europei da raggiungere entro il 2030 SITUAZIONE ATTUALE 1: La crisi da coronavirus ha bloccato un ciclo di 6 anni di progresso positivo dell'occupazione, con un tasso di occupazione del 72,4% entro il terzo trimestre del 2020
OBIETTIVO 1: almeno il 78% della popolazione di età compresa tra i 20 e i 64 anni dovrebbe avere un'occupazione entro il 2030 1 - Irraggiungibile 2 - Poco raggiungibile 3 - Raggiungibile 4 - Abbastanza raggiungibile 5 - Del tutto raggiungibile
SITUAZIONE ATTUALE 2: Nel 2016, solo il 37% degli adulti partecipava alle attività di apprendimento ogni anno
OBIETTIVO 2: almeno il 60% degli adulti dovrebbe partecipare alla formazione ogni anno entro il 2030 1 – Irraggiungibile 2 - Poco raggiungibile 3 – Raggiungibile 4 - Abbastanza raggiungibile 5 - Del tutto raggiungibile
SITUAZIONE ATTUALE 3: Nel 2019, circa 91 milioni di persone (di cui 17,9 milioni erano bambini di età compresa tra 0 e 17 anni) erano a rischio di povertà o esclusione sociale nell'UE
OBIETTIVO 3: Riduzione di almeno 15 milioni di persone a rischio di povertà o di esclusione sociale 1 – Irraggiungibile 2 - Poco raggiungibile 3 – Raggiungibile 4 - Abbastanza raggiungibile 5 - Del tutto raggiungibile
Obiettivi e ambiti dell'attività transfrontaliera Valutate l'importanza dei seguenti servizi di mobilità transfrontaliera e transnazionale per i lavoratori frontalieri, le persone in cerca di lavoro, i lavoratori ed i datori di lavoro
Offrire informazioni e orientamento 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Raccogliere e analizzare dati ed evidenze sui flussi e sui potenziali sviluppi futuri nel mercato del lavoro transfrontaliero 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Facilitare e potenziare i processi di inserimento, collocamento e assunzione (organizzare fiere del lavoro) 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Migliorare il riconoscimento condiviso delle competenze e delle qualifiche all'interno dell'UE 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Sviluppare i servizi e l'assistenza post-assunzione 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Sviluppare l'accesso online ai servizi attraverso un portale one-stop-shop online (webiste unico per tutti i servizi e le informazioni transfrontaliere) 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Assistere e sostenere le situazioni vulnerabili e le persone con disabilità nell'accesso al mercato del lavoro transfrontaliero 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Coinvolgere attivamente le parti sociali come ONG, università, associazioni di datori di lavoro, altre istituzioni,... 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Indagare e puntare con priorità una serie di settori specifici, quali l'innovazione, le alte tecnologie e la ricerca, l'agricoltura, il turismo e i settori stagionali 1 – Per nulla importante 2 - Poco importante 3 – Importante 4 - Abbastanza importante 5 – Decisamente importante
Principali conseguenze del Covid-19 sul mercato del lavoro Europeo Basandoti sulla tua esperienza, scegli i 3 effetti principali
Priorità di intervento per sostenere attivamente l'occupazione a seguito della crisi di Covid-19 Si noti che questa domanda si basa sulla RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del marzo 2021 su un efficace sostegno attivo all'occupazione a seguito della crisi Covid-19/EASE. Basando la tua opinione sulle tue attività Organizzazione/Società, valuta l'importanza delle seguenti azioni
PACCHETTI DI POLITICHE COERENTI A SOSTEGNO DELLE TRANSIZIONI DEL MERCATO DEL LAVORO 1 - Per nulla importante 2 - Poco importante 3 - Importante 4 - Abbastanza importante 5 - Decisamente importante
INCENTIVI ALL'ASSUNZIONE E ALLA TRANSIZIONE E SOSTEGNO ALL'IMPRENDITORIALITÀ 1 - Per nulla importante 2 - Poco importante 3 - Importante 4 - Abbastanza importante 5 - Decisamente importante
OPPORTUNITÀ DI RIPRESA E MISURE DI SOSTEGNO 1 - Per nulla importante 2 - Poco importante 3 - Importante 4 - Abbastanza importante 5 - Decisamente importante
MAGGIORE SOSTEGNO DEI SERVIZI DELL'OCCUPAZIONE PER LE TRANSIZIONI OCCUPAZIONALI 1 - Per nulla importante 2 - Poco importante 3 - Importante 4 - Abbastanza importante 5 - Decisamente importante
POSSIBILITÀ DI FINANZIAMENTO, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE 1 - Per nulla importante 2 - Poco importante 3 - Importante 4 - Abbastanza importante 5 - Decisamente importante