Autisti di Bus per la provincia di Udine

  • Ricerca aperta fino al 15/03/2023
  • Numero di posizioni aperte: 5
  • Datore di lavoro: Società Autolinee Pubbliche SAP a.r.l.
  • Informazioni generali:
    • Sede di lavoro: provincia di Udine, Italia
    • Tipo di occupazione: contratto di lavoro
    • Tipologia di contratto: full time
    • Durata del contratto: tempo indeterminato (6 mesi di prova)
    • Salario lordo annuale (minimo): circa 24.063.65 EUR (1501,65 EUR per 14 mensilità a cui si aggiungono 1200 EUR annuali (100 EUR al mese per 12 mesi) previsti per servizi addizionali quali pulizia, lavaggio (su richiesta) e rifornimento del bus durante i turni ordinari e ulteriori 8 EUR netti di buono pasto per giornata lavorativa.
  • Descrizione del lavoro:
    • L’azienda S.A.P: a.r.l. nasce nel 1986 con lo scopo specifico di fornire il servizio di trasporto pubblico su gomma in diverse località della regione Lazio. Recentemente ha inoltre ottenuto la gestione delle linee del trasporto pubblico su gomma nel territorio della provincia di Udine. In questa fase si ricercano autisti di bus da destinare in particolare alle linee dei comuni di Torreano, Drenchia, Codroipo, Sedegliano, Mortegliano, Latisana. S.A.P. a.rl. offre un contratto a tempo indeterminato in conformità con il CCNL della categoria, maggiorazioni per i turni notturni e per gli straordinari (ove richiesto).
    • Attività lavorativa dal lunedì al venerdì (sabato e domenica sono di riposo).
  • Requisiti generali:
    • Cittadinanza (e residenza) in un qualsiasi paese dell’UE + Norvegia e Islanda OPPURE Residente in un qualsiasi paese dell’UE + Norvegia e Islanda con permesso di soggiorno per lungo soggiornanti – Italia esclusa
    • Registrato sulla piattaforma di EURES TMS con un CV completo in lingua Inglese
    • Competenze linguistiche: conoscenza della lingua Italiana, almeno livello A2
  • Altri requisiti specifici:
    • patente D
    • carta di qualificazione del conducente (CQC) come da normativa europea
    • carta del conducente (cronotachigrafo): necessaria per operare sulle linee extraurbane del trasporto pubblico; può essere richiesta a seguito del superamento del colloquio di lavoro nell’arco di 15/30 giorni
    • certificato di idoneità psicofisica del lavoratore: l’azienda organizza la visita medica per il conseguimento del certificato appena possibile
  • Procedura per partecipare alla selezione:
  • Per partecipare alla selezione è necessario essere registrati alla Piattaforma EURES TMS: https://euresmobility.anpal.gov.it/
  • Il CV inserito deve essere scritto in inglese e COMPLETATO in tutti i campi.
  • Una volta che ti sei registrato e hai compilato il tuo CV, invia una e-mail a jobmobility@cittametropolitanaroma.it (att. Matias Marogna) e in copia a euradria@regione.fvg.it
  • Saranno contattati per la selezione solo i candidati registrati, con curriculum completo e rispondenti ai requisiti.

Visualizza il file dell’offerta